Pulizia acciaio: acquistali online su simica.it
L’acciaio è un materiale moderno, elegante e senza tempo è anche uno dei materiali più resistenti al mondo, molto utilizzato nel mondo del design ma soprattutto in cucina dove si presta ai più svariati compiti proprio perché essendo molto resistente non è facile danneggiarlo.
Composto da ferro, carbonio e cromo l’acciaio non si ossida, non forma ruggine ne si annerisce, ma come per tutto, necessita di cure adeguate, per mantenerlo sempre al meglio, scopriamo quali sono le più adatte.
Come pulire quotidianamente l'acciaio
Croce e delizia, l’acciaio è presente nel nostro quotidiano sotto molte forme, in cucina ad esempio e quando scopriamo che si è macchiato o sporcato può capitare di mettersi le mani nei capelli e chiedersi ‘’e adesso?’’, adesso, ci si rimbocca le maniche perché è più facile di quanto si pensi, pulire l’acciaio! Basteranno un panno in microfibra e una spugna antigraffio
Per la pulizia quotidiana dell’acciaio basterà l’uso regolare del detersivo apposito diluito in acqua calda e passato sulle superfici da pulire con un panno o una spugna morbida, una volta fatto risciacquare bene e asciugare con attenzione. Per le macchie di grasso o unto in generale servirà un detergente alcalino diluito in acqua e passato con un panno morbido, risciacquato e asciugato.
Per lo sporco ostinato o per le macchie da ossidazione è bene usare detergenti delicati e il sempre presente panno morbido o spugna non abrasiva il passo successivo sarà il risciacquo e l’asciugatura. Caffè e tea macchiano, e purtroppo lasciano spesso aloni in controluce davvero brutti da scoprire, come rimediare alle macchie di tea e caffè?
Eliminare le macchie di tea basterà lasciare a mollo il recipiente in acqua calda e carbonato di sodio, passare il panno morbido e come sempre risciacquare e asciugare bene; per togliere macchie di caffè sarà sufficiente usare acqua calda e bicarbonato, ricordatevi di risciacquare sempre in acqua pulita e asciugare bene, eviterete così quegli aloni antiestetici.
Non dimentichiamoci che spesso anche il cibo contribuisce amaramente alle macchie oltre che allo sporco, come pulire pentole e padelle dal cibo incrostato? Lasciare a mollo gli utensili incrostati in acqua molto calda e diluire in essa del detersivo anche per un paio di ore, successivamente spazzolare con una spugna o una spazzola con setole di nylon risciacquare e ripetere l’operazione se serve, infine asciugare bene.
E se ci fosse del calcare sull’acciaio? Per ripulire l’acciaio dal calcare basterà un rimedio della nonna: strofinare del semplice succo di limone direttamente sulla superficie da trattare, sciacquare bene e asciugare, una volta asciutto versate un paio di gocce di olio su un panno morbido e passate la superficie trattata poco prima, sarà come nuova.
La soluzione migliore per pulire l’acciaio? Puoi provare il nostro prodotto Steel Mate specifico per lucidare e pulire l’acciaio inox.
Detersivi per pavimenti: 5 consigli per un utilizzo efficace
Detersivi per pavimenti: Guida completa per una pulizia impeccabile Introduzione Mantenere i pavimenti puliti e splendenti è fondamentale per garantire un ambiente sano e confortevole. Ma con la
Sgrassatori potenti: 5 consigli per un utilizzo efficace
Sgrassatori potenti: investimento indispensabile per chi lavora nel settore delle pulizia professionali Sgrassatori potenti: l’arma segreta per una pulizia impeccabile Nel mondo della ristorazione, delle pulizie professionali e
Prodotti professionali per la pulizia: quali acquistare?
Prodotti professionali per la pulizia: quali scegliere? Cari pulitori appassionati, è il momento di gettare luce sulle intricanti emozioni che accompagnano l’acquisto di prodotti professionali per la pulizia.